CENTRO ITALIANO OPERE FEMMINILI SALESIANE - FORMAZIONE PROFESSIONALE
FORMAZIONE SALESIANA, FORMAZIONE PER TUTTI

” In ognuno di questi ragazzi v’è un punto accessibile al bene. Compito di un educatore è trovare quella corda sensibile e farla vibrare. “
” In ognuno di questi ragazzi v’è un punto accessibile al bene. Compito di un educatore è trovare quella corda sensibile e farla vibrare. “
San Giovanni Bosco
Istruzione e Formazione: una scommessa per il Sud, una prospettiva per l’Italia
Il 15 aprile 2025, alle ore 15, nella prestigiosa Sala della Regina presso la Camera dei Deputati, si terrà un evento di grande rilievo promosso dal Vicepresidente della Camera, on. Giorgio Mulè. L’incontro, dal titolo «Istruzione e Formazione: una scommessa per il Sud, una prospettiva per l’Italia», segna il lancio del 37° Seminario Europa e celebra il ventesimo anniversario del Decreto Legislativo 76 sul Diritto-Dovere all’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).
La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria entro il 12 aprile cliccando su questo link .
Il programma dettagliato sarà disponibile a breve.
Seminario Europa - Edizione 2024
Formare al lavoro per trasformare la vita: il futuro adesso!Persone, intelligenze e ben-essere formativo e lavorativo: la strategia italiana VET (Vocational Educational Training).
Le trasformazioni che stiamo vivendo, in Europa e nel mondo intero, riguardano tutti gli ambiti della vita: l’inverno demografico, la fragilità della preparazione dei giovani nelle competenze personali, l’emergere di nuovi atteggiamenti e rappresentazioni dei giovani verso la formazione e il lavoro, le trasformazioni digitale, ecologica, sociale, il declassamento del lavoro nella gerarchia dei valori esistenziali dei giovani e degli adulti, le difficoltà nelle scelte consapevoli di vita e professionali e con un’idea costruttiva del futuro, il gap sempre più ampio tra domanda e offerta di capitale umano, l’affermarsi delle “nuove Intelligenze”, nuovi modelli di insegnamento e paradigmi educativi, l’arricchimento delle competenze dei formatori ed il riposizionamento del loro ruolo...
L'educazione è cosa di cuore
CIOFS-FP è la Fondazione che dal 1986 coordina l’attività delle Figlie di Maria Ausiliatrice d’Italia impegnate nella formazione professionale, orientamento e accompagnamento al lavoro di giovani e adulti, con particolare attenzione per chi si trova in condizioni di vulnerabilità.
Siamo presenti in 11 regioni dove operiamo con 64 sedi tra centri formativi e servizi al lavoro che coinvolgono oltre 700 operatori e realizzano una varietà di offerte di orientamento, formazione, accompagnamento al lavoro e supporto alle imprese in grado di raggiungere ogni anno oltre 17.000 destinatari.

La Sede Nazionale CIOFS-FP
Fin dalla sua nascita, il CIOFS-FP è impegnato a lavorare con dedizione e passione perché ogni giovane, soprattutto quelli più in difficoltà, sia accompagnato a scoprire il proprio valore e ad esprimerlo al meglio.
La Sede Nazionale ha il compito di rappresentare e dare unità di intenti e di azione alla Fondazione, coordinando il sistema CIOFS-FP attraverso una serie di servizi ed azioni che coinvolgono diversi interlocutori.
La nostra è un’attività in costante evoluzione, che parte dalla ricerca, dall’aggiornamento e dal monitoraggio costante delle metodologie, dei percorsi e degli strumenti utilizzati nei nostri CFP (Centri di Formazione Professionale); arrivando alla partecipazione ai più importanti tavoli di lavoro collegati all’evoluzione del nostro settore, alla realizzazione di progetti nazionali ed internazionali, alla creazione di cantieri dedicati a tematiche strategiche, che sono oggi un luogo stabile di confronto, di scambio e di riflessione tra la nostra sede e le associazioni regionali.


Entra con noi nel mondo del lavoro
Scopri la nostra piattaforma online che supporta giovani e adulti, preparandoli all’ingresso nel mondo del lavoro.
Troverai percorsi di formazione e di orientamento a distanza, servizi di accompagnamento al lavoro, strumenti e tecnologie innovative che ti permetteranno di valorizzare la tua esperienza e le tue qualità, apprendere tecniche di comunicazione efficaci, comprendere le esigenze del mercato del lavoro e delle aziende.
Tirocini lavorativi all'estero Erasmus +
Hai conseguito il diploma o la qualifica professionale
presso uno dei nostri Centri di Formazione Professionale
e vorresti fare un’esperienza lavorativa all’estero?
Partecipa ai nostri tirocini finanziati da Erasmus+,
il programma dell’Unione europea che supporta i giovani
nella transizione dalla scuola al mondo del lavoro.
