Il convegno "Istruzione e Formazione: una scommessa per il Sud, una prospettiva per l’Italia", promosso dal Vicepresidente della Camera dei Deputati Giorgio Mulè, si è tenuto il 15 aprile 2025 presso la Sala della Regina…
Il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione CIOFS-FP ETS è ufficialmente online, confermando l’impegno dell’ente nella trasparenza e nella rendicontazione delle proprie attività e dei risultati ottenuti. Questo documento rappresenta uno strumento fondamentale di accountability, volto…
Roma, 26 marzo 2025 – Un momento di confronto, condivisione e progettualità per il futuro: l'Assemblea Nazionale dei Partecipanti della Fondazione CIOFS-FP ETS, tenutasi presso la sede di Via Marghera 59, ha segnato un'importante tappa del percorso…
Un’oasi di innovazione, inclusione e creatività digitale: il 21 marzo è stata inaugurata O.A.S.I. Digitale, l’impresa formativa creata dagli studenti del CIOFS FP Liguria. Un progetto ambizioso che segna il passaggio da un’impresa simulata a…
Il primo numero del 2025 di Città Ciofs FP è dedicato ai COVE (Centres of Vocational Excellence), un'importante opportunità offerta dall'Unione Europea per sviluppare ecosistemi formativi di eccellenza sui temi della digitalizzazione, sostenibilità e inclusione.…
Dal 21 al 23 gennaio 2025, si è svolto presso la Camera dell’Artigianato di Tirana il Programma di Capacity Building INVEST, un percorso di formazione rivolto ai docenti/formatori dell’Istruzione e Formazione Professionale (VET). L’obiettivo…
«Il 13 febbraio, ho avuto la fortuna di incontrare il CIOFS FP di Livorno: una visita ai ragazzi alle prese con una meravigliosa Sacher e poi l’incontro con lo staff di formatori, tutor, coordinatori e…
24 Gennaio a Milano si è tenuto l'evento dedicato al Fondo Nuove Competenze, giunto alla sua terza edizione, si è rivelato un momento di dialogo e confronto di altissimo livello. Organizzato con l’obiettivo di approfondire le…
Martedì 21 gennaio 2025 il CIOFS-FP ETS ha realizzato il primo incontro preparatorio per l’avvio di un progetto impegnativo e entusiasmante: PortAbility - Strategie per la Formazione Professionale a supporto delle economie delle città portuali verso…
Un importante riconoscimento per Gianna Gambetti, direttrice del CIOFS-FP di Imola: oggi, 8 gennaio, il sindaco di Imola, Marco Panieri, ha annunciato il suo ingresso nella giunta comunale con le deleghe a istruzione e formazione,…
A un mese dalla scadenza per la presentazione dei progetti finanziabili attraverso il Fondo Nuove Competenze 3, la Fondazione CIOFS-FP e l’Associazione CIOFS-FP Lombardia organizza un evento che pone al centro le opportunità offerte da…
Rinasce la Speranza "In un tempo di pensieri piccoli e di ambizioni smisurate dobbiamo ritrovare la 'misura umana'." - Papa Francesco In questo Natale, ci fermiamo a riflettere sul significato più profondo della speranza, quella…
L’editoriale del numero 4 della rivista Città Ciofs si concentra sulla Riforma Valditara, che introduce una filiera tecnologico-professionale (modello 4+2) per consentire agli studenti dell’IeFP di accedere agli ITS o agli studi universitari. È una…
Si è conclusa a Roma, presso l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, la settima edizione del “Premio di Eccellenza Duale”, organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) con il supporto del Ministero dell’Istruzione e…
Una delegazione del sistema CIOFS-FP, composta dalla governance nazionale, da diverse presidenti e figure apicali, sta partecipando in questi giorni a una mobilità a Bruxelles per incontrare varie istituzioni europee e conoscere esperienze innovative nel…
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.