Con la peer review e conferenza internazionale tenutesi a Lubiana lo scorso 23 e 24 ottobre e la successiva partecipazione alla conferenza “Social Economy – New Trend in the World Economy Development” svoltasi il 14…
Dal 12 al 14 novembre scorso, si è tenuta a Genova la 24° edizione di “OrientaMenti”, Salone della Scuola, della Formazione e dell’Orientamento al lavoro. Un appuntamento ormai tradizionale nell’ambito di questo evento, è il…
La Commissione Europea ha presentato una relazione sull'applicazione e l'attuazione della direttiva 96/71/EC che fornisce strumenti chiave per combattere l'elusione e l'abuso delle norme UE sul distacco dei lavoratori.
La relazione mostra come, ormai, tutti gli…
Il progetto EEPOW, iniziato a Gennaio 2018 si avvia alla conclusione prevista per Dicembre 2019. EEPOW ha assistito 4 Paesi candidati all’ingresso nella UE (Albania, Repubblica di Nord Macedonia, Montenegro e Serbia) nell’attuazione della Direttiva…
Lo scorso 11 e 12 settembre si è tenuto a Roma, presso la Sede Nazionale del CIOFS-FP, il terzo partnership meeting del progetto Guide 2.0. Al meeting hanno preso parte diversi partecipanti provenienti dalle 6…
La partnership del progetto Guide 2.0 ha lanciato con successo due corsi online nel corso del 2019. Dopo il loro completamento sulla nuova piattaforma Moodle, alcuni dei partecipanti alla formazione sono stati invitati a far…
Lo scorso 8 maggio si è tenuto a Magdeburgo, Germania, la seconda Peer Review del progetto finanziato dalla Commissione Europea “EEPOW – Distacco di lavoratori nell’Europa dell’Est” . Le peer review, eventi di apprendimento reciproco…
Il prossimo 26 giugno si terrà a Trieste, presso la sede della Regione Friuli Venezia Giulia, la terza Peer Review del progetto finanziato dalla Commissione Europea “EEPOW – Distacco di lavoratori nell’Europa dell’Est” . Le…
Firenze, Italia (21-22 marzo 2019) Nell’ambito della Conferenza internazionale “New Perspectives in Science Education” organizzata da PIXEL il 21-22 Marzo 2019 a Firenze si è tenuto l’evento di diffusione transnazionale previsto dal progetto QUAL4T2 (IO…
Roma, Italia (21-25 Gennaio 2019) Dal 21 al 25 gennaio 2019 si è tenuto a Roma, presso la sede nazionale del CIOFS-FP, il corso QUAL4T2 cui hanno partecipato docenti e formatori provenienti da Olanda, Spagna,…
Con il sesto incontro di partenariato tenutosi a Zwolle Olanda i giorni 10-11 e 12 aprile il progetto QUAL4T2 si avvia alla sua conclusione. In due anni di lavoro i cinque partner del progetto –…
Lo scorso 25 e 26 marzo si è tenuto a Dublino il secondo partnership meeting del progetto Guide 2.0, ospitato dal nostro partner locale Ballymun Job Centre. Al meeting hanno preso parte diversi partecipanti provenienti…
I cinque partner del progetto QUAL4T2 si sono incontrati per la seconda a volta a Roma dal 22 al 24 marzo 2017. I partner hanno analizzato gli esiti dei questionari distribuiti in ciascuna delle organizzazioni…
Dal 18 al 20 settembre 2018 si è svolto il sesto ed ultimo incontro transnazionale del progetto SCOPE (Sharing and Collaborating Offering Practice Exchange – Strategic Partnership Supporting the Exchange of Good Practices) Si…
5 Ottobre 2017 e 25 gennaio 2018: altri due incontri di confronto, supporto e monitoraggio della sperimentazione di progetto nei sei CFP del CIOFS-FP Lazio. I partecipanti hanno navigato nel sito del progetto www.qual4t-project.org apprezzando…
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.