“… Prima di tutto l’uomo – Nuove ‘intelligenze’ per il lavoro e per la vita”: è l’incontro organizzato per venerdì 15 marzo 2024, da CIOFS – FP Piemonte e da Fondimpresa nella sala Don Cocco…
Si è tenuto a Ruvo di Puglia il terzo incontro di partenariato del progetto europeo We Cook, che ha visto la nostra sede ospitare partner provenienti dalla Norvegia, dalla Spagna, dall'Irlanda e dalla Macedonia del…
Il 5 marzo, dalle ore 12, sul canale youtube dell’Università IUL, sarà possibile seguire la presentazione del Masters ‘Esperto in servizi e politiche del lavoro organizzato da IUL (Università Telematica degli Studi, CIOFS-FP (Centro Italiano…
La seconda turistico del CIOFS-FP del Testaccio è stata tra i partecipanti al Convegno “Indipendenza economica delle donne per l’inclusione e contro la violenza di genere” promosso dal presidente della XI Commissione Lavoro Pubblico e…
(Roma – 21 febbraio) “L’indipendenza economica delle donne è soprattutto una questione culturale e quindi ancora prima educativa. Culturale perché ha molto a che vedere con i pregiudizi e i continui stereotipi che imperversano anche…
“Buongiorno Regione”, trasmissione mattutina della Rai si è aperta oggi 16 febbraio 2024, presso la sede dell’impresa formativa “Pane e Dintorni” di Trieste.
È stata l’occasione per presentare le attività che si svolgono presso il…
Da Nizza Monferrato a Ruvo di Puglia, da Cagliari a Trieste, da Milano a Reggio Calabria: in tutti i nostri centri la festa di Don Bosco si è celebrata alla grande. Don Bosco quest’anno in…
Il 1 febbraio 2024 sarà ricordata dal sistema Ciofs Fp ETS come una data importante. Si è costituito a Campobasso il Polo Tecnico Professionale “Artigianato e Manifattura 4.0” mediante accordo di rete tra tutti i…
Il Direttore della sede Nazionale Ciofs Fp ha partecipato nella giornata del 29 gennaio al Seminario e all’inaugurazione dell’impresa formativa dell’ente “Ad Formandum” di Gorizia espressione della comunità slovena del territorio. Il Seminario ha avuto…
Il corso, alla seconda edizione, è organizzato da IUL, Associazione Forma e CIOFS-FP ets. Iscrizioni aperte fino al 29 febbraio. L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con FORMA e CIOFS-FP ETS, propone…
Si scrive F.I.R.S.T. si legge “Fostering and Improving work-Related Skills in Tourism” (Promozione e miglioramento delle competenze legate al lavoro nel turismo). È il progetto di mobilità della Fondazione CIOFS-FP ets, concluso il 31 dicembre…
Ecco l’ultimo numero del 2023, della Rivista Città Ciofs, che ci consente di comunicare con i nostri territori e con chi ha a cuore la vita del nostro sistema. In questo numero ospiteremo i contributi…
Per due giorni Taranto è stata la capitale della Formazione Professionale in Italia. La 35 esima edizione del Seminario Europa “Non uno di meno - Formazione professionalizzante: un diritto di tutti” organizzato dal Centro Italiano…
Domani, 19 dicembre si terrà la conferenza finale del progetto FIRST!
La conferenza rappresenta un'importante occasione per esaminare
le implicazioni pratiche e formative delle esperienze lavorative internazionali
offerte dal programma Erasmus+.
L’evento si…
Ministro Calderone lei ha avuto un ruolo centrale nella definizione del DDL che sta portando in perfetta parità la Formazione Professionale con gli altri istituti di Formazione Superiore presenti nell’ordinamento scolastico del nostro Paese. Dal…
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.