Il Seminario Europa di Taranto, 12 e 13 ottobre 2023, si avvicina. Grazie all’Evento di lancio che si è tenuto alla Camera dei Deputati lo scorso 21 settembre, sono arrivate le iscrizioni fino ad esaurire…
“Dobbiamo riportare nelle scuole e quindi nella società la cultura del rispetto delle regole e del rispetto verso tutte le persone. Questo riporta poi a mettere al centro la persona come vuole, del resto, la…
Aspettando il prossimo Seminario Europa: ‘Non uno di meno: - Formazione professionalizzante, un diritto di tutti, in programma a Taranto il 12 e il 13 ottobre, abbiamo intervistato Valentina Aprea: già sottosegretario al Ministero dell'istruzione,…
La Formazione Professionale ha vissuto, il 21 di settembre, un pomeriggio storico. È stata grande protagonista nella Sala della Regina alla Camera dei Deputati per il lancio del 35° Seminario Europa. La sala della Regina,…
Sarà un avvio d'anno scolastico e formativo complesso anche per le scuole professionali. Ad ammetterlo Suor Manuela Robazza presidente del Ciofs - FP (Salesiane). "Il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro per gli insegnanti che…
Il Seminario Europa alla Camera dei Deputati
21 settembre 2023: Evento di lancio del 35° Seminario Europa CIOFS-FP e FORMA
In occasione dei venti anni della legge istitutiva dell’Istruzione e Formazione Professionale di competenza regionale e dei…
Oggi la delegazione del Ciofs Fp Ets composta dalle 11 salesiane presidenti regionali, ha incontrato il ministro del Lavoro e delle politiche sociali Marina Elvira Calderone. La presidente della Fondazione Ciofs Fp ETS , suor…
Il progetto europeo ENVIRASMUS mira ad affrontare l’urgente questione della limitazione dell'impatto ambientale della mobilità internazionale Erasmus+ attraverso lo sviluppo di soluzioni che consentano agli studenti di fare scelte consapevoli dal punto di vista ambientale…
SECOVE è tra i progetti internazionali più ambiziosi e stimolanti a cui il CIOFS-FP sta prendendo parte.
L’obiettivo è quello di creare una piattaforma di cooperazione europea tra i Centri di Eccellenza della Formazione Professionale…
Il progetto BEQUEL si è concluso a Bruxelles Il 27 aprile scorso, i partner del progetto BEQUEL si sono riuniti a Bruxelles per l’ultimo incontro transnazionale del progetto. Obiettivo era quello di esaminare i risultati,…
“Mare fuori” ha avuto un enorme successo mediatico: narra le vicende di vari detenuti e di alcuni membri del personale dell'immaginario IPM – istituto penitenziario minorile – di Napoli, liberamente ispirato al carcere di Nisida.…
I partner del progetto BEQUEL sono lieti di annunciare che lo strumento digitale di analisi comparativa sulla qualità dell’e-learning è a disposizione nella piattaforma https://bequal.info/ per tutti gli enti formativi/educativi. Questo strumento consente agli enti…
"A fronte degli ingenti finanziamenti europei per il programma di politiche attive Gol - Garanzia Occupabilità Lavoratori il coinvolgimento degli enti che hanno una forte tradizione di istruzione e formazione rappresenta garanzia per evitare il…
“Dateci la possibilità di formare i giovani e le donne. Completiamo la costruzione di un sistema dell’Istruzione e Formazione Professionale che garantisca i diritti costituzionali all’istruzione e al lavoro in modo uniforme sull’intero territorio nazionale,…
In vista del 1 maggio, festa dei lavoratori, i Vescovi hanno scritto a tutti gli italiani un messaggio dal titolo “Giovani e lavoro per nutrire la speranza”.
I Vescovi scrivono tra l’altro: “I dati sull’occupazione…
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.