Il progetto europeo SYMPATIC si concentra sul processo di mentoring e sul ruolo del job coach aziendale per guidare e facilitare l'integrazione professionale dei giovani. A causa della pandemia internazionale e dei cambiamenti sociale…
Nell’ambito del progetto Eduwork.Net, si è tenuta a Roma lo scorso ottobre una conferenza transnazionale in modalità blended. Grazie ai molteplici contenuti in essa prodotti, abbiamo raccolto una serie di buone pratiche in ambito WBL. In…
Dal 15 al 19 Febbraio la Sede Nazionale del CIOFS-FP ha tenuto online la formazione dei formatori prevista all’interno del progetto europeo YEC (Youth Employability Competences), per migliorare l’occupabilità dei giovani attraverso le soft skills.…
Il progetto Europeo YEC (Youth Employability Competences) mira ad aiutare i giovani ad identificare le lacune chiave nelle proprie competenze trasversali (soft skills) e a colmarle attraverso moduli di formazione guidati dagli operatori giovanili. Il…
I percorsi formativi svolti nell’ambito del “sistema duale”, promossi e realizzati su tutto il territorio nazionale dagli enti aderenti all’Associazione FORMA, rappresenta un ottima best-practice di WBL ed un ricco catalogo di esperienze specifiche su…
In tempi di cambiamento e confusione, un rapporto di fiducia con mentori esperti sta diventando un fattore decisivo per i giovani nelle scelte formative e nella ricerca del lavoro.
I cambiamenti tecnologici, la globalizzata divisione del…
Oggi in ambito europeo si sta affermando sempre di più l’approccio formativo noto anche con la sigla WBL, acronimo inglese di Work-based learning. Con questo termine, come noto, si intende una particolare strategia educativa per…
Si è concluso in queste settimane il progetto Guide 2.0, dedicato alla formazione continua e al miglioramento delle competenze di tutor, formatori ed educatori coinvolti nella pianificazione e progettazione di pratiche di informazione, consulenza e orientamento…
Martedì 29 settembre si è tenuto presso il CIOFS-FP/FVG di Trieste il Workshop: I Casi Studio come strumento di formazione per l’orientamento. L’evento è stato organizzato dal centro nell’ambito del progetto europeo Good Guidance Stories 2.0,…
Il CIOFS-FP del Friuli Venenzia Giulia invita a partecipare al Workshop “I Casi Studio come strumento di formazione per l’orientamento” che si terrà martedì 29 settembre dalle ore 10 alle ore 14 presso l’oratorio S. Giovanni…
Nell'ambito della 32°edizione del Seminario Europa, si terrà a Roma il prossimo 21 Ottobre la Conferenza Transnazionale del progetto Eduwork.Net, dal titolo "IMPROVING QUALITY IN WORK BASED LEARNING". La conferenza sarà incentrata sulla cooperazione…
Good Guidance Stories 2.0 ha lo scopo di migliorare la consulenza e la guida informativa e di orientamento al lavoro (IAG) per i giovani adulti, sviluppando materiale di apprendimento per i professionisti IAG.
Guide 2.0 è…
Il 24 aprile scorso si è tenuta un’interessante riunione dei partner italiani del progetto Eduwork.Net che si prefigge di attivare e supportare reti tra enti di Formazione professionale e imprese sui due temi chiave dell’internazionalizzazione…
YEC Youth Employability Competences (Competenze per l’occupabilità dei giovani) è un progetto Erasmus che mira ad aiutare i giovani e gli operatori giovanili a identificare le lacune nelle competenze per l’occupazione e ad affrontarle attraverso…
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.